![]()  | ![]()  | 
      
      ![]()  | 
      ![]()  | 
      ![]()  | 
      ![]()  | 
      ![]()  | ||
| 
       | 
    
      AMAZING BLONDEL | 
    
      Alla corte della Regina Elisabetta I | 
    
| 
       | 
    
| 
      
       Premessa  | 
    
![]()  | 
    
| Biografia | 
| 
      
       John Gladwin e Terry Wincott suonavano
in una band chiamata Methuselah.che proponeva un rock tradizionale in stile
americano. Ritenendo che durante i loro concerti il pubblico “iniziava
ad essere ubriacato dal volume” Gladwin e Wincott inserivano dei duetti acustici
riscuotendo grande
successo.  | 
    
| 
       Il gruppo originale si riformò nel marzo 1997 produsse un nuovo
album, Restoration. La sua musica trae ispirazione dal periodo della restaurazione
inglese, anziché dal periodo elisabettiano, ma il suono è quello degli autentici
Amazing Blondel. Fu promosso da un tour in Italia, in luoghi definiti dalla
stampa inglese “sconosciuti”.  | 
    
      
  | 
    
 
       | 
    
| 
       Discografia  | 
    
| 
		 The Amazing Blondel (aka The Amazing Blondel and a Few Faces) – 1970 - Bell Records formazione: John Gladwin, Terry Wincott 
 Evensong - 1970 - Island Records Fantasia Lindum – 1971 - Island Records England – 1972 - Island Records formazione: Eddie Baird, John Gladwin, Terry Wincott 
 Blondel – 1973 - Island Records Mulgrave Street – 1974 - DJM Records Inspiration – 1975 - DJM Records Bad Dreams – 1976 - DJM Records formazione: Eddie Baird, Terry Wincott 
 Restoration – 1997 - HTD Records On with the show – 2007 - Mooncrest formazione: Eddie Baird, John Gladwin, Terry Wincott 
 The Amazing Elsie Emerald – 2010 - Talking Elephant formazione: Eddie Baird, Terry Wincott 
 Live 
		Live in Tokio – 1977 - DJM Records A Foreign Field That Is Forever England – 1996 - HTD Records Dead: Live in Transylvania – 2010 - Talking Elephant formazione: Eddie Baird, John Gladwin, Terry Wincott  | 
    
      
  |