![]()  | ![]()  | 
      
      ![]()  | 
      ![]()  | 
      ![]()  | 
      ![]()  | 
      ![]()  | ||
| 
       | 
      DESERT ROSE BAND | 
| 
       | 
    
| Running (1988) | 
| Sono stato un estimatore dei Byrds, ed un grande estimatore dei
Flying Burrito Brothers. Chris Hillman fu membro dei primi e fondatore assieme
a Gram Parson dei secondi. Fu quindi normale acquistare questo disco non appena mi capitò
tra le mani. La Desert Rose Band fu fondata nel 1985 da Chris Hillman; Running fu il loro secondo album del 1988. E’ un onesto e piacevole disco di country-rock che comprende la hit di John Hiatt “She don’t love nobody”, “Running” e un remake di "Hello Trouble" di Buck Owens Però se devo essere sincero, questo disco non è molto impolverato. Infatti ogni tanto, quando ho voglia di sentire dell 'ottimo country-rock, metto su (a tutto volume) “She don’t love nobody”, che è anche incisa come Dio comanda. Formazione Bill Bryson – Bass, Backing Vocals Steve Duncan - Drums, Percussion, Backing Vocals Chris Hillman - Lead Vocals, Acoustic Guitar Jay Dee Maness - Pedal Steel Guitar Herb Pedersen - Vocals, Acoustic Guitar, 5-String Banjo John Jorgenson - Vocals, Electric Guitar [Six String Electric Guitar], Twelve-String Guitar [Twelve String Electric Guitar], Acoustic Guitar, Mandolin, Mandocello, Bass [Six String Bass]  | 
    
 
       | 
    
![]()  | 
    
| Proposte di Ascolto (clic pic) | 
|   | 
    
      ![]()  | 
      
      
		![]()  | 
      
      
		![]()  | 
      
      ![]()  | 
    
| 
		 ① Full album  | 
    	|||
| 
		 ② She Don't Love Nobody - Official Video 1988  | 
    	|||
| 
		 ③ Hello Trouble - Live Austin City Limits '88  | 
    	|||
| 
		 ④ Running - Live 1988 New Country  | 
    	|||
| 
       | 
    |||
| 
		 Autore : Giorgio Gotti, 17/03/2021  | 
    |||