|  |  |  |  |  |  |  | 
|  | 
| Music and Rhythm | 
| WOMAD | 
|  | 
|  | 
| WOMAD è l’acronimo di
World of Music, Arts and Dance. Fondata nel 1980 dal musicista
Peter Gabriel (ed altri) è un festival internazionale delle arti, il
cui obiettivo è promuovere le molteplici forme di musica, arte e danza del
mondo. Il primo WOMAD Festival si tenne a Shepton Mallet, Somerset, UK, tra il 16
ed il 18 luglio 1982. Fu finanziato da Gabriel e dalla sua compagna e fu un
disastro finanziario. Comunque da allora i festival WOMAD hanno proseguito la loro
attività sia nel Regno Unito che in molte altre parti del mondo. I festival
sono avvenimenti a 360 gradi e comprendono non solo esibizioni di musicisti ma
anche altre attività come ad esempio Laboratori su danza, strumenti
musicali e musica tenuti dai musicisti, Laboratori per bambini con pittura,
abilità circensi, narrazione di storie, Cucina con i musicisti che cucinano in
pubblico i piatti del loro paese d'origine, ed un mercato che vende cibo e
merci internazionali. Il disco che propongo è stato realizzato nel 1982 per promuovere
il primo festival. Lo ritengo la compilation perfetta. Racchiude un ventaglio di
proposte che se da un lato aprono porte verso mondi musicali interessanti,
dall’altro fanno capire quali siano state le fonti di ispirazione di molti
musicisti occidentali. Ho comunque un paio di appunti da muovere. Il primo è la
mancanza di musicisti italiani, penso a musiche del meridione con chiare
influenze mediterranee; la Tammuriata Nera ci sarebbe stata benissimo.  Il secondo è l’assenza di Brian Eno (anche se
è citato nel brano di hassell). Ma non si può avere tutto. Il disco contiene brani mediamente di altissimo livello ed ascoltandolo si può capire da dove viene parte della musica occidentale di quegli anni Tra i brani mi sento di segnalarne alcuni.(A1) DRUMS OF MAKEBUKO Burundi. - Sentite Hassell e capirete da dove si è ispirato. (A4) XTC It's Nearly Africa - già questo gruppo mi aveva interesseato; da questo punto in poi me ne sono innamorato e sono uno di quei gruppi/autori di cui posseggo la discopgrafia completa. (B2) PRINCE NICO MBARGA AND ROCAFIL JAZZ Sweet Mother. - Ascoltate i Talking Heads di qualche anno dopo, Lezione imparata. Quando li sentii non esisteva internet e li cercai in ogni negozio di dischi che frequentavo. Mai trovati,.Per me erano avanti anni luce. (C4) JON HASSELL Ba Benzélé. - Lo conoscevo ma non a fondo. Ascoltandolo in questo contesto ho capirto e apprezzato ancora di più la sua colta ricerca musicale. (C5) NUSRAT FATEH ALI KHAN Noor Azli Chamkia. - Niente di più lontano dalla nostra cultura. Ma questa superstar del suo paese è assolutamente esplosivo. (D3) LONESI CHEWANE AND JONI HETARA Mkazi Wa Mulomo. - Sonorità fonti d'ispirazioni per molti. (D5) HOLGER CZUKAY Persian Love.- Questo brano mi aveva letteralmente fatto impazzire. Un colpo di genio straordinario. Ho acquistato in seguito altri lavori di Czukay, ma questa magia è stata irripetibile. 
 | 
|  Giorgio
aveva un sacco di dischi “strani”. Ma questo indubbiamente era il più “strano”
di tutti. Soprattutto considerato che erano i primi anni 80 e la World Music
era ancora roba per pazzi scatenati.Comunque Giorgio me lo aveva gentilmente
prestato per registrarlo e io ne avevo approfittato visto anche che vi
comparivano alcuni dei miei idoli: Peter Hammill, David Byrne, Holger Czukay
(ero e sono ancora un fan accanito dei CAN). Posseggo ancora la cassetta, in ottime condizioni, che ho da pochissimo riversato sul computer in formato digitale. Ed è ancora incredibilmente bella da ascoltare. (Stefano) | 
|  | 
|  | 
|  | 
|  | 
| Elenco tracce | 
| A1 - DRUMS OF MAKEBUKO Burundi A2 - PETER GABRIEL Across The River A3 - EKOME Kpan Logo A4 - XTC It's Nearly Africa A5 - ALHAJI IBRAHIM ABDULAI AND HIS DAGBAMBA CULTURAL GROUP Zuu-Waa B1 - THE BEAT Mirror In The Bathroom B2 - PRINCE NICO MBARGA AND ROCAFIL JAZZ Sweet Mother B3 - MIGHTY SPARROW Music And Rhythm B4 - RICO What You Talkin' Bout B5 - MORRIS PERT Marrakesh C1 - PETE TOWNSHEND Ascension Two C2 - VIC COPPERSMITHHEAVEN Pengosekan C3 - BALINESE KETJAK A Short Excerpt From The Ramayana Monkey Chant C4 - JON HASSELL Ba Benzélé C5 - NUSRAT FATEH ALI KHAN Noor Azli Chamkia C6 - PETER HAMMILL The Ritual Mask D1 - DAVID BYRNE His Wife Refused D2 - ALHAJI BAI KONTE AND MALAMINI JOBATE Sundurum Kumbusoara D3 - LONESI CHEWANE AND JONI HETARA Mkazi Wa Mulomo D4 - SHANKAR AND BILL LOVELADY Himalaya D5 - HOLGER CZUKAY Persian Love | 
|  | 
|  | 
| A1 - DRUMS OF
  MAKEBUKO    Burundi | 
|  | 
|  | 
|  video | 
| A2 - PETER
  GABRIEL    Across The River | 
|  | 
|  | 
|  video | 
|  | 
| A3 - EKOME   
  Kpan Logo | 
|  | 
|  | 
|  video | 
|  | 
| A4 - XTC   
  It's Nearly Africa | 
|  | 
|  | 
|  video | 
|  | 
| A5 - ALHAJI IBRAHIM
  ABDULAI AND HIS DAGBAMBA CULTURAL GROUP    Zuu-Waa | 
|  | 
|  | 
|  video | 
|  | 
| B1 - THE
  BEAT    Mirror In The Bathroom | 
|  | 
|  | 
|  video | 
|  | 
| B2 - PRINCE NICO
  MBARGA AND ROCAFIL JAZZ    Sweet Mother | 
|  | 
|  | 
|  video | 
|  | 
| B3 - 
		MIGHTY SPARROW    Music And Rhythm | 
|  | 
|  | 
|  video | 
|  | 
| B4 - RICO   
  What You Talkin' Bout | 
|  | 
|  | 
|  video | 
|  | 
| B5 - MORRIS
  PERT    Marrakesh | 
|  | 
|  | 
|  video | 
|  | 
| C1 - PETE
  TOWNSHEND    Ascension Two | 
|  | 
|  | 
|  video | 
|  | 
| C2 - VIC
  COPPERSMITHHEAVEN    Pengosekan | 
|  | 
|  | 
|  video | 
|  | 
| C3 - BALINESE
  KETJAK    A Short Excerpt From The Ramayana Monkey Chant | 
|  | 
|  | 
|  video | 
|  | 
| C4 - JON
  HASSELL    Ba Benzélé | 
|  | 
|  | 
|  video | 
|  | 
| C5 - 
		NUSRAT FATEH ALI KHAN    Noor Azli Chamkia | 
|  | 
|  | 
|  video | 
|  | 
| C6 - PETER
  HAMMILL    The Ritual Mask | 
|  | 
|  | 
|  video | 
|  | 
| D1 - DAVID
  BYRNE    His Wife Refused | 
|  | 
|  | 
|  video | 
|  | 
| D2 - ALHAJI BAI
  KONTE AND MALAMINI JOBATE    Sundurum Kumbusoara | 
|  | 
|  | 
|  video | 
|  | 
| D3 - LONESI
  CHEWANE AND JONI HETARA    Mkazi Wa Mulomo | 
|  | 
|  | 
|  video | 
| D4 - SHANKAR AND BILL
  LOVELADY    Himalaya | 
|  | 
|  | 
|  video | 
|  | 
| D5 - HOLGER
  CZUKAY    Persian Love | 
|  | 
|  | 
|  video | 
|  | 
| Autore : Giorgio Gotti, 12/06/2021 | 
|  |