![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
La MAGIA nell'ARTE > LETTERATURA |
|
La Magia nella letteratura: Herman Hesse |
![]() |
Sono davanti alla Scuola Materna, e come altri genitori, sono venuto a
prelevare un figlio. Vicino a me c’è una mamma che cerca di attirare l’attenzione di uno dei bimbi con voce non forte, ma comunque decisa: “Siddharta “ !….Siddharta?. Chissà perché mi aspetto che qualcuno pronunci la parola ”Gowinda” (l’amico di Siddharta) …… E’ tutta colpa di un racconto di una ottantina di pagine scritto da Herman Hesse , si, quello del “Lupo della steppa”. Non si fa fatica a leggerlo, così lo si usa per sostituirlo al ”libretto rosso” di Mao. Ma la vera conversione la si ha con quell’opera che ‘suddivide il mondo in chi l’ha letta da chi non l’ha letta‘. Parlo di un testo di mille pagine che è stato come una Bibbia che ogni ‘figlio dei fiori ‘ (e assimilati) deve possedere e portare sempre con se. Parlo di “Der Glassperlemspiel“ (Il Gioco delle Perle di Vetro ), sempre di Hesse. In Occidente è stato apprezzato tutto ciò che proveniva da Oriente, sono state perseguite spiritualità, l’Utopia, meditazione + un pizzico di magia. Il romanzo si svolge nell’anno 2000 in Castalia, provincia pedagogica dello spirito, in cui una schiera di giovani artisti, pensatori e scienziati costituiscono una élite ascetica ed aristocratica che vive rigidamente isolata dall’umanità onde operare per il progresso spirituale dell’umanità stessa; ma il tutto avrà un finale inaspettato con i significati che potranno essere, forse, compresi dalla parte del mondo che ha letto l’opera . E per noi tutto ciò che tipo di musica ci lascia, oltre a quella religiosa del ‘600 amata da Hesse ? Il Sitar direi, grazie ai Beatles , Moody Blues, Terry Riley e altri. Chi di noi non possiede almeno un LP di Ravi Shankar ed il suo Sitar. Un suono ipnotico e avvolgente e forse anche un pochino soporifero . Ma già, poteva essere utile perché a quel tempo non esisteva ancora la “melatonina retard”. |
![]() ![]() |
|
Autore : Taras, Lug/2025 |
|