![]()  | 
	
	![]()  | 
      
		
		![]()  | 
      
		
		![]()  | 
      
		
		![]()  | 
![]()  | 
      
		![]()  | 
| CINEMA | 
| 
       | 
    
      TOP 15 dei Film > Andrea | 
    
| 
       | 
    
|   | 
    
|   | 
|   | 
	
|   | 
|   | 
	
|   | 
		![]()  | 
    
| 
      
       
		1)    METROPOLIS – 1927 – di Fritz Lang –
Insuperato e insuperabile. 
		2)    TEMPI 
MODERNI – 1936 – di Charlie Chaplin – Perennemente geniale. 
		3)    OTTO ½ - 1963 – di Federico Fellini – Quando
l’Italia insegnava al mondo come fare cinema. Onirico, superlativo, magico. 
		4)    PSYCHO – 1960 – di Alfred Hitchcock – La
perfezione raggiunta. 
		5)    IL MAGO DI OZ – 1939 – di Victor Fleming – La
poesia in sogno. 
		6)    IL GABINETTO DEL DOTTOR CALIGARI – 1920 – di
Robert Wiene – Il capolavoro per eccellenza dell’espressionismo tedesco. 
		7)    Il DOTTOR STRANAMORE - OVVERO: COME HO IMPARATO A
NON PREOCCUPARMI E AD AMARE LA BOMBA – 1964 – di Stanley Kubrick – La satira
come non la vedrete, o sentirete, mai più. 
		8)    QUARTO POTERE – 1941 – di Orson Welles – Talmente
meraviglioso che faceva paura ai cosiddetti potenti. 
		9)    IL MONELLO – 1921 – di Charlie Chaplin – Non si era
mai riso così tanto, non si era mai pianto così tanto. 
		10)  2001: ODISSEA NELLO SPAZIO – 1968 – di Stanley Kubrick – Oltre ogni
logica, ossia la svolta epocale del fare cinema. 
		11)  SCHINDLER’S
LIST – 1993 – di Steven Spielberg – Tre ore e un quarto vissute in apnea,
talmente intensa ne è la visione.  
		12)  FRANKENSTEIN
JUNIOR – 1974 – di Mel Brooks – Chi considera la comicità un’arte minore, qui
rappresentata al meglio, non potrà mai capire la vita. 
		13)  VIAGGIO
NELLA LUNA – 1902 – di George Méliès – Il capostipite del pensiero
fantascientifico. 
		14)  LA
FEBBRE DELL’ORO – 1925 – di Charlie Chaplin – Il picco assoluto dell’umorismo,
pur nella solitudine di Charlot. Da vedere e rivedere e rivedere e… 
		15)  APOCALIPSE NOW – 1979 – di Francis Ford Coppola – La guerra tra il
bene e il male in un manifesto epico e riflessivo.  | 
    
| 
       | 
    
| Autore : Andrea Pintelli, Marzo 2025 |