|
|
|
||
![]() |
TALKING HEADS |
![]() |
| More Songs About Buildings and Food |
|
|
|
Track listing Side one 1. "Uh-Oh, Love Comes to Town" 02:48 2. "New Feeling" 03:09 3. "Tentative Decisions" 03:04 4. "Happy Day" 03:55 5. "Who Is It?" 01:41 6. "No Compassion" 04:47 Side two 1. "The Book I Read" 04:06 2. "Don't Worry About the Government" 03:00 3. "First Week/Last Week… Carefree" 03:19 4. "Psycho Killer" 04:19 5. "Pulled Up" 04:29 All selection written by David Byrne, except "Psyco Killer" written by Byrne, Weymouth, Franz |
|
Personnel Talking Heads David Byrne – guitar, lead vocals, bells on "Happy Day",production, cover art Chris Frantz – drums, steel pan,[production Jerry Harrison – guitar, keyboards, backing vocals, production Tina Weymouth (credited as Martina Weymouth) – bass guitar, production Additional musicians Lew Del Gatto – saxophone on "First Week/Last Week… Carefree" Jimmy Maelen – marimba on "First Week/Last Week… Carefree", percussion |
|
Title Titolo in Italiano: “Altre canzoni sugli edifici e sul cibo” - In un'intervista del 1979 , Weymouth disse a Creem in merito al titolo dell'album: Mentre stavamo realizzando questo album, mi sono ricordata di quella stupida discussione sui titoli per l'ultimo album. All'epoca dissi: 'What are we gonna call an album that's just about buildings and food?' (Come chiameremo un album che parla solo di edifici e cibo?). And Chris said, 'You call it more songs about buildings and food. (E Chris rispose: "Chiamalo più canzoni su edifici e cibo".) Il frontman degli XTC Andy Partridge in seguito affermò, tuttavia, di aver dato il titolo a Byrne. Artwork La copertina dell'album, ideata da Byrne e realizzata dall'artista Jimmy De Sana , è un foto mosaico della band composto da 529 fotografie Polaroid. La copertina posteriore dell'album mostra "Portrait USA", il primo fotomosaico analogico a colori satellitare degli Stati Uniti dallo spazio, creato dalla NASA e dalla General Electric per National Geographic, pubblicato nel luglio 1976. Nelle sue memorie del 2020, Remain in Love , Frantz ha ricordato che Byrne e Weymouth hanno scattato le fotografie Polaroid per la copertina sul tetto del loft di Long Island City in cui vivevano Frantz e Weymouth. Frantz ha scritto che "in seguito si è reso conto che [la copertina] era 'fortemente influenzata' dal lavoro di Andrea Kovacs . Avremmo dovuto darle credito per questo." |
|
|