![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
RUBRICHE > ANEDDOTI #1
Le sapevate che .... aneddoti e curiosità a cura di Giorgio Gotti |
|
![]() |
|
| | | | | | | | | | |
Risposte a "Rockequiz" di novembre 2023 |
|
![]() |
![]()
Humble
Pie (Torta umile
|
||||||||
|
||
|
|
|
|
||||||||
| | | | | | | | | | |
Risposte a "Rockequiz" di settembre 2023 |
|
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
Gli ZZ Top si
sono formati nel 1969 a Houston e non hanno mai cambiato formazione : Billy
Gibbons voce e chitarra, Dusty
Hill basso (scomparso nel 2021) e Frank Beard batteria. Loro
marchio distintivo sono sempre state le lunghissime barbe di Gibson ed
Hill.
Tanto che nel 1984 la Gillette offrì loro un milione di dollari per rasarsi la barba per una
pubblicità, ma l'offerta fu rifiutata. La nota curiosa è che l'unico membro
della band a non portare regolarmente una lunga barba è il batterista il
cui cognome, Beard, in inglese, vuol dire proprio barba. |
Nel 1976 su
richiesta di Billy Gibbons nasce la “Eliminator” una hot rod ricavata da una
Ford Coupé a tre finestrini del 1933 con un motore Corvette, vivacemente
pitturata con il logo del gruppo posto sui lati della carrozzeria. E’ apparsa
per la prima volta sulla copertina dell’album Eliminator del 1983 ed è
diventata un vero e proprio simbolo del gruppo, a partire dai primi video in
cui compare e cioè Gimme All Your Lovin’, Sharp Dressed Man e Legs. |
|
Jorma Kaukonen e Jack Casady, chitarrista e bassista dei Jefferson
Airplane, parallelamente alla band crearono un side-project per dedicarsi al
blues, loro grande amore. Una volta suonavano sul palco “Keep on truckin”, in
cui un verso dice “What’s that fish smell, baby?” (cos’è questo odore di pesce,
baby?). Uno spettatore in risposta urlò “Hot Tuna!” (tonno caldo) e lo
presero come nome. |
|
||
|
| | | | | | | | | | |
Risposte a "Rockequiz" di luglio 2023 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
DOOBIE BROTHERS: “Fratelli di spinello”. Da uno dei tanti termini gergali in voga negli anni 60 per definire lo spinello (“joint”, “spliff”, “crutch”, “roach” e “doobie”) |
Il
nome BARCLAY JAMES HARVEST
non ha un significato. A corto di idee ogni
membro della band scrisse singole parole su pezzi di carta che messi in
un cappello vennero poi estratti uno alla volta. Furono tutti respinti
fino a quando ne rimasero
solo tre: James, un ragazzo che cantava con la band, Harvest perché
vivevano in
una fattoria e Barclay come Barclays Bank perché aspiravano a fare
soldi. |
GRATEFUL DEAD: inizialmente scelsero il nome “Warlocks”, che fu abbandonato in quanto già usato da una delle prime formazioni dei futuri Velvet Underground. Secondo leggenda il nome fu ottenuto scegliendo a caso due parole da un vocabolario |
|
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
Johnny Depp ha sempre affermato di essersi ispirato al’’amico Keith
Richards per impersonare il pirata Jack Sparrow della saga “I Pirati dei
Caraibi”. E così nel terzo e quarto capitolo c’è stato un breve cameo di Richards
nel ruolo del Capitano Edward Teague, custode del Codice dei Pirati nonché
padre di Jack. Dialogo della scena di tre minuti (molto pertinente) Jack Sparrow: "Allora? Hai visto tutto, hai fatto tutto. E sei vivo. Qual'è il trucco, eh? Per sopravvivere?" Edward Teague: "Guarda che l'importante non è vivere per sempre, Jackie. Il difficile è convivere con se stessi per sempre. " Infine nel quinto capitolo c’è un altro cameo straordinario, ovvero Paul McCartney che impersona Jack Teague, zio di Sparrow. 3°cap: Ai confini del mondo (2007) 4°cap: Oltre i confini del mare(2011) 5°cap: La vendetta di Salazar(2017). |
Keith Richards una vita sempre sopra le .. righe. Nel 2002 morì ad ottantaquattro anni suo padre Bert. Il devoto figlio Keith fece la cerimonia funebre a modo suo, pensando bene di portare con se per sempre un ricordo del genitore, come poi ha raccontato al magazine musicale britannico NME: "E' vero quel che si dice in giro, ho sniffato le ceneri di mio padre. Fu cremato e io non riuscii a resistere. Me lo pippai con un pizzico di coca. Mio padre non avrebbe avuto nulla da ridire. E' andato giù bene e io sono ancora vivo". |
|||||||||
|
||
|
| | | | | | | | | | |
Risposte a "Rockequiz" di giugno 2023 |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
Toe Fat (grasso delle dita dei piedi) Questa band è stata attiva dal 1969 a 1971 ed alcuni suoi membri hanno poi suonato negli Uriah Heep e nei Jethro Tull. Il fondatore della band, l’ex pop-star Cliff Bennett scelse questo nome per averne uno il più disgustoso possibule. |
|
Lo “Sterno” è una
gelatina alcolica fatta con alcool ed altre sostanze chimiche, chiamata in slang “Canned Heat”.E’ utilizzata per riscaldare il cibo, collocandola sotto le pentole di metallo di solito nei banchetti a buffet. Filtrato attraverso un panno (o anche il pane bianco), può essere bevuto, con pesanti effetti collaterali. Pare che il bluesman del Delta del Mississippi Tommy Johnson dopo aver provato il “Canned Heat” avesse poi scritto nel 1938 la canzone “Canned Heat Blues”. |
AC/DC: il nome è stato scelto dalla sorella di Angus e Malcolm Young (i fondatori del gruppo) che lesse la scritta su un elettrodomestico e la trovò adatta ad esprimere l’elettricità e il dinamismo della band. La sigla tecnicamente significa “corrente alternata / corrente diretta”. Altre interpretazioni, negate dai fratelli Young sono un modo slang di indicare un “bisessuale” oppure l’acronimo di “Against Christ / Devil’s Children” (“contro Cristo / il bambino di Satana) | ||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
Jean II de Nesle (soprannominato Blondel per i lunghi capelli biondi) fu
un menestrello francese vissuto in attorno al
XIII secolo alla corte di Riccardo I d'Inghilterra. Narra la leggenda che quando il re fu fatto prigioniero,
Blondel viaggiò per tutta l'Europa centrale, cantando a ogni castello per
localizzare il re ed aiutarlo a fuggire. Il nome fu suggerito
da uno chef di nome Eugene McCoy, che ascoltando alcune canzoni di John
Gladwin e Terry Wincott commentò: «Oh, molto Blondel !». Successivamente fu
consigliato loro di aggiungere un aggettivo e così divennero gli Amazing
Blondel. >> vedi Articolo |
Nel 1959 tre amici quindicenni di El Cerrito (cittadina della parte orientale della San Francisco Bay Area) fondarono la Blue Velvets. Nel 1964 la formazione cambiò none in The Golliwogs (prendendo spunto da Golliwogg, un pupazzo protagonista di una serie di libri per bambini del tardo Ottocento) Alla fine del 1967 infine divennero Creedence Clearwater Revival. John Fogerty racconta che le tre parole vennero ispirate dal nome di un vecchio amico (Creedence Newball), dallo spot di una birra (It’s cool, clearwater) e dalla volontà della band di recuperare le radici del rock&roll. | ||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
| | | | | | | | | | |
Risposte a "Rockequiz" di maggio 2023 |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Il nome Procol Harum deriva da una
storpiatura del nome del gatto di un amico di Cordell, "Procul
Harum", che peraltro in latino significa qualcosa come
"lontano da queste". PS. mi ha sempre fatto morire la pettinatura di Ray Royer cui sembra scoppiato un petardo in testa. |
Nel 1964, il ventiduenne Lou Reed (all'anagrafe Lewis Allan Reed), giovane ebreo studente di letteratura inglese alla Syracuse University ma con la passione della musica, lavorava per la Pickwick Records come autore musicale componendo canzonette pop che sfruttavano le mode del momento. | Inizialmente il gruppo di quattro musicisti usava il nome Falling Spikes o a volte anche The Warlocks. La scelta definitiva di The Velvet Underground venne ispirata dal titolo dell'omonimo libro scritto dal giornalista Michael Leigh e pubblicato nel settembre del 1963 che racconta del sottobosco sessuale underground americano dei primi anni sessanta | Stone the Crows!. La traduzione letterale è “lapidare i corvi” in realtà è un’espressione tipica Inglese di stupore, tipo “Accidenti!” o “Che sorpresa!”. |
|
|
||
|
| | | | | | | | | | |
Risposte a "Rockequiz" di aprile 2023 |
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
||
Nel febbraio del 1968 su progetto
del batterista e cantante Chris Curtis prese
vita una band chiamata Roundabout. La band, oltre a Curtis comprendeva l'organista Jon Lord (proveniente
dai Flower Pot Men), il
chitarrista Ritchie Blackmore ed il bassista Nick
Simper, amico di Lord. Subito però problemi di droga tagliarono fuori
Curtis, che il gruppo rimpiazzò con Rod Evans (voce)
e Ian Paice (batteria) che avevano già suonato insieme nei The Maze. Ad aprile
il gruppo si lasciò definitivamente alle spalle il progetto di Curtis e scelse
di chiamarsi Deep Purple, nome suggerito da Blackmore pensando
all'omonima canzone di Peter DeRose, brano preferito di sua nonna. |
Riki Maiocchi era il cantante dei
Camaleonti che abbandona alla vigilia del grande successo, nel 1966. Quindi si trasferisce nel Regno
Unito dove incontra Ritchie Blackmore, all'epoca già noto session man, insieme al quale fonda un
complesso di rock psichedelico denominato The Trip. Si esibiscono in
molti locali della scena Underground londinese, pare persino insieme
a Jimi Hendrix Poi per circa tre settimane suonano anche in Italia. A dicembre Blackmore torna in Inghilterra (per unirsi nel
1968 ai Deep
Purple), e la band si separa da
Maiocchi. Grazie a Hendrix Maiocchi entrò in contatto con Marianne
Faithfull, con cui partecipò a Sanremo 1967. |
|||
|
||||
![]() |
![]() |
|||
Negli ultimi mesi del 1967 un gruppo si stava costruendo un
seguito nella scena musicale underground di blues revival di Londra. Ian
Anderson, Mick Abrahams, Glenn Cornick e Clive Bunker provenivano da Luton, cittadina
del Bedfordshire, nel sud dell’Inghilterra. Cambiavano spesso nome, (“Navy
Blue”, “Ian Henderson’s Bag ‘o Blues”, Jethro Toe”, “Candy Coloured Rain”).
Alla fine scelsero Jethro Tull che
era il nome dal pioniere della moderna
agricoltura, l'agronomo Jethro Tull (1674-1741). |
|
"Jefferson Airplane". Sul nome vi
sono due ipotesi, La prima è relativa al termine slang per
definire un fiammifero tagliato a metà in verticale usato per reggere una
sigaretta o una canna di marijuana troppo corta per essere tenuta fra le dita, così da
fumarla fino alla fine senza scottarsi. La seconda, sostenuta da Jorma Kaukonen
è che il nome fu inventato da un suo amico chitarrista, Steve Talbot, come
parodia ai nomi dei musicisti blues, in riferimento a Blind Lemon Jefferson. |
||
|
|
||||||||||||
|
||||||||||||
| | | | | | | | | | |
||||
Risposte a "Rockequiz" di marzo 2023 | ||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||
Sul suo campanello di casa
in via D'Azeglio 15 a Bologna aveva messo il nome “Commendatore Domenico Sputo” Ebbe tre barche, la prima delle quali aveva battezzato “Catarro”. In Sicilia aveva una tenuta alle pendici dell'Etna dove produceva vini con l'etichetta "Stronzetto". Oltre che grande musicista a Lucio Dalla non mancava certo il senso dell’umorismo |
Arturo
Toscanini. Il primo grande
Direttore d’orchestra, e forse anche la prima Rock Star. E’ famoso per il terribile carattere. Con le orchestre, che
dirigeva a memoria senza spartito, era esigentissimo e riservava loro tremende
sfuriate. La più nota, di cui esiste anche una registrazione audio, è celebre
per la frase: “Siete degli asini..PorcoXXX.. Look at me!..Teste di
cazzo!" >> articolo Toscanini |
Cat Stevens : il vero nome era
Steven Demetre Georgiou. E’ nato a Londra nel 1948 da padre greco-cipriota e madre svedese. L’attuale nome
è Yusuf Islam da lui adottato dopo la sua conversione all’Islam avvenuta nel
1997. |
||||||||||||
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||
Il padre di quel genio anarchico di Frank Zappa era originario di Partinico (provincia di Palermo). I richiami
alle origini italiane nella sua sterminata produzione sono diversi : Tengo
'na minchia tanta (pubbli _ cato nel doppio CD Uncle Meat,1982) Questi cazzi di
piccione (pezzo strumentale da The Yellow Shark 1993)
e Dio fa (pezzo realizzato al Synclavier e pubblicato
sull'album postumo Civilization Phaze
III). Ovviamente tutti reperibili su youtube. vedi articolo > Zappa un personaggio straordinario |
All'Edgewater Inn a Seattle nel 1969 era successo un episodio "gossip" con protagonisti alcuni dei Led Zeppelin. noto come "The Shark Episode". Tornati in tale Hotel nel 1973 gli Zeppelin lo devastarono completamente. Forse memore di ciò il presidente Americano Barack Obama nel dicembre 2012 accogliendoli tra i vincitori del 35esimo John F. Kennedy Center Honors ha detto loro : “Per favore non devastate la Casa Bianca". | |||||||||||||
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
| | | | | | | | | | |
||||
Risposte a "Rockequiz" di febbraio 2023 | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||
Bob Dylan e Van Morrison si trovavano a Londra e furono invitati a cena da un comune amico che negli anni ‘70 aveva amministrato i loro patrimoni. Durante la cena, in uno dei migliori ristoranti della città, nonostante i garbati tentativi di intavolare una conversazione effettuati dal loro ospite, nessuno dei due proferisce parola. Solo dopo aver finito il dessert, guardato l’orologio, Dylan esclama “Vado”. Uscito di scena Dylan anche Morrison finalmente parla e, rivolgendosi al suo ospite dice “Mi è sembrato che Bob fosse in forma, tu che ne dici?” |
Charlie
Watts.
E’ rimasto
sempre fedele all’unica moglie Shirley. Quando gli altri facevano le
orge con
le groupies lui andava a dormire. Nel 1972 furono invitati nella villa
del boss di Playboy: lui rimase tutto il tempo nella sala giochi.
Spesso suonava vestito in giacca e cravatta,
elegantissimo. Eppure era uno Stones! >> vedi Epitaffio |
|
||||||||||||
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
"Babbacombe" Lee è
un Concept album del 1971 dei Fairport Convention ispirato
ad un fatto realmente accaduto durante l'Inghilterra
vittoriana, quello di un uomo popolarmente noto come "l'uomo che non
potevano impiccare". John "Babbacombe" Lee nato nel 1864 era
un noto ladro. Nel 1885 fu condannato per l'omicidio del suo datore di
lavoro, Emma Keyse, nella sua casa di Babbacombe Bay il
15 novembre 1884. Nonostante le deboli prove e la sua
dichiarazione d’innocenza fu condannato all’impiccagione. Il 23 febbraio
1885, furono fatti tre tentativi di impiccagione nella prigione di Exeter. Senza esito poiché la botola del patibolo non riusciva ad aprirsi. La sua condanna fu quindi
commutata in ergastolo. Lee continuò a presentare petizioni finché non venne
rilasciato nel 1907. Morì negli Stati Uniti con
il nome di "James Lee" nel 1945. |
Berlino Ovest, febbraio 1978. Frank Zappa è in tournee.
David Bowie, consigliato da Brian Eno vuole sottrargli Adrian Belew, suo
chitarrista. In gran segreto lo invita a cena e nel ristorante scelto
trova..Zappa ed il resto della Band. Si siedono al loro stesso tavolo e Bowie
cerca di rompere l’imbarazzo con alcune frasi di circostanza. David Bowie: “Che
gran bel chitarrista che hai qui, Frank!” [indicando Belew] Frank
Zappa: “Fottiti, Capitano Tom” DB: “Suvvia Frank, sicuramente possiamo essere più
gentiluomini di così, no?” FZ: “Fottiti,
Capitano Tom” DB: “Non hai veramente
nient’altro da dire?” FZ: “Fottiti, Capitano Tom” (da
notare che Zappa degrada Bowie da maggiore a capitano). Al che Bowie e Belew se ne vanno. Belew comunque finita la tournee andrà con Bowie.
vedi articolo > Zappa un personaggio straordinario |
|||||||||||||
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Risposte a "Rockequiz" di gennaio 2023 | ||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||
"Quattro denti in più significa più spazio nella mia bocca e una maggiore portata vocale". Freddie Mercury così spiegava il motivo per cui non aveva mai voluto operarsi per i 4 denti in più che aveva. |
Sir Elton Hercules John,
nato Reginald Kenneth Dwight |
|||||||||||||
che c'è da guardare? non avete mai visto la pubblicità di un divano ? (1971 : hidalgo - Gruppo Industriale Busnelli) Franco Battiato in quel periodo durante i concerti con gli Osage Tribe si dipingeva di bianco il viso. L’effetto “Frankenstein” è causato dal caldo delle luci del set che indurirono la pittura formando come delle crepe. |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
Freddie
Mercury (Zanzibar 5/9/1946 – Londra, 24/11/1991) Il suo vero nome era Farrokh Bulsara ed era nato nella
piccola cittadina collinare di Panchgani nella zona est dell’isola africana da genitori di origine Parsi-Indiana. |
Gli Yardbirds suonarono a Sanremo il 27 e il 28 gennaio 1966. Furono associati a Lucio Dalla per la versione in inglese di "Paff Bum..." e a Bobby Solo per "Questa Volta". Mike Bongiorno li presentò traducendo il loro nome in “Gallinacci”. |
Bono Vox Il suo vero nome è Paul David Hewson. Il soprannome gli fu dato da un suo amico prendendo spunto da un negozio di Dublino di apparecchi acustici, il Bonavox. A Paul non piaceva finché non scoprì che in latino significava “bella voce”. | A fine luglio 1969 David Bowie partecipò al Premio Internazionale del Disco a Monsummano Terme (Pistoia), classificandosi al secondo posto con When I Live My Dream. | |||||||||||
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|