he0r.jpghe6e.jpg he2a.jpg he3.jpg ritorno alla sezione hen1.jpg he1.jpg

English vs Italiano

Parte Prima

>> Premessa
>> Parte Prima
>> Parte Seconda
>> Parte Terza
>> Parte Quarta

 

Partiamo con i nomi che si ispirano alla fauna.

The Animals (Gli Animali)  - The Atomic Rooster (Il Gallo Atomico) The Black Crowes (I Corvi Neri) The Black Widow (La Vedova Nera) - The Byrds (Gli Uccelli)The Camel (Il Cammello) The Eagles (Le Aquile) - The Flying Burrito Brothers (I Fratelli dell'Asino Volante) - The Groundhogs (Le Marmotte) The Hawkwind (Il Vento del Falco) – The Hot Tuna (Il Tonno Bollente) - The Iron Butterfly (La Farfalla di Ferro) The Matching Mole (La talpa Accoppiata) - The Pavlov’s Dog (Il Cane di Pavlov) - The Penguin Cafe Orchestra (L'Orchestra del Caffè dei Pinguini) - The Steppenwolf (Il Lupo della Steppa)

  

Anche noi abbiamo avuto negli anni 60’ i parmigianissimi “Corvi”.

Tra questi nomi l’aneddoto più divertente riguarda gli Hot Tuna. Jorma Kaukonen e Jack Casady, chitarrista e bassista dei Jefferson Airplane, parallelamente alla band crearono un side-project per dedicarsi al blues, loro grande amore. Una volta suonavano sul palco “Keep on truckin”, in cui un verso dice “What’s that fish smell, baby?” (cos’è questo odore di pesce, baby?). Uno spettatore in risposta urlò “Hot Tuna!” e lo presero come nome.

Matching Mole è la storpiatura di “Machine Molle”, ossia “Soft Machine” in francese, ma il nome potrebbe anche significare “talpa appaiata”, “talpa accoppiata” o qualcosa di simile.

 

Per restare in tema ‘scientifico’ proseguiamo con quelli che si ispirano alla flora, anche se non sono molti.

The Hollies (Gli Agrifogli) The Moby Grape (L'Uva Moby) – The Strawbs (Le Fragole)

 

Nomi di luoghi

Non hanno ovviamente corrispettivo in Italiano i nomi che fanno riferimento a luoghi, tipo

I Boston I Chicago, ecc. Sono però interessanti due nomi, ovvero l’immaginifico The East Of Eden (Gli a Est dell'Eden) e The Fairport Convention (L’incontro di Fairport) nome questo che deriva dal luogo dove la band si riuniva per le prime prove, che era la casa di famiglia di Nicol, detta Fairport, da cui il nome del gruppo (Convention in inglese vuol dire riunione, incontro). Alcune curiosità:

Lindisfarne si riferisce ad un’isola, detta "isola santa" (Holy Island) che si trova al largo della costa nord-orientale d'Inghilterra, che è unita al Northumberland da una strada sopraelevata e che per due volte al giorno è isolata dalle maree.

Manassas (Dall’omonimo gruppo/Album di Stephen Stills) è una città della Virginia.

Il nome Slade significa "abitante della valle" o "colui che vive nella valle". Deriva dalla parola inglese antica "slaed", che significa valle o conca.

Motor City Five, poi abbreviati in MC5. Il nome fa riferimento alla città Americana dell’auto, Detroit.

Il gruppo scozzese Texas deve il proprio nome ad un omaggio al film “Paris, Texas” di Wim Wenders.

Non ultimo Hatfield And The North, che deriva dalla segnaletica stradale sulla strada principale A1 in direzione nord da Londra, dove una successione di segnali si riferiva alla prima grande città e alla direzione generale, come "A1(M) Hatfield The NORTH".

Infine con riferimento a luoghi citiamo il bel nome The High Tide (Gli Alta Marea).

 

Nomi riferiti a personaggi/persone

The Amazing Blondel (Lo Stupefacente Blondel) The Babe Ruth (=) - The Capability Brown (ll Capacità Brown) The Gentle Giant (Il Gigante Gentile) - The HP Locvercraft (=) - The Jethro Tull (=) - The King Crimson (Il Re Cremisi) -The Lynyrd Skynyrd (=) - The Marshall Tucker Band (La Band del Marescallo Tucker) -The Pink Faires (Le Fate Rosa)  - The Pink Floyd (Il Rosa Floyd) The Queen (La Regina) - The Steeleye Span (=) - The Supertramp (=) - The Uriah Heep (=)

  

Jean II de Nesle (soprannominato Blondel per i lunghi capelli biondi) fu un menestrello francese vissuto in attorno al XIII secolo alla corte di Riccardo I d'Inghilterra. Narra la leggenda che quando il re fu fatto prigioniero, Blondel viaggiò per tutta l'Europa centrale, cantando a ogni castello per localizzare il re ed aiutarlo a fuggire

George Herman Ruth, soprannominato "Il Bambino" e "The Sultan of Swat", detto Babe è stato un famoso giocatore di baseball statunitense.

Sir Lancelot Brown (vissuto nel XVIII Secolo) era un architetto paesaggista inglese considerato "il più grande giardiniere d'Inghilterra" per la fondamentale influenza che ha avuto nella nascita e la diffusione dei parchi detti “all’inglese”. E più comunemente noto come Capability Brown in quanto diceva ai suoi clienti che la loro proprietà aveva "capacità" di miglioramento.

Howard Phillips Lovecraft è stato uno tra i maggiori scrittori di letteratura horror insieme a Edgar Allan Poe e considerato da molti uno dei precursori della fantascienza angloamericana.

Jethro Tull era un agronomo del 700’ pioniere della moderna agricoltura.

ll nome King Crimson è considerato un sinonimo di Belzebù ed è la forma anglicizzata del nome arabo “B’il Sabab”, ossia “L’uomo con uno scopo”. Nel “Paradiso Perduto” di Milton, Belzebù viene descritto come una figura vestita di rosso cremisi.

Il nome Lynyrd Skynyrd fu ispirato dall’insegnante di ginnastica della scuola “Robert E. Lee”, frequentata da alcuni membri originali della band”, tale Leonard Skinner. Costui, non gradendo i ragazzi che portavano i capelli lunghi, prese di mira Gary Rossington e Bob Burns, rispettivamente chitarrista e batterista della band. I ragazzi allora lo storpiarono per prenderlo in giro. L’accento del sud portò ad una pronuncia che suonava appunto come Lynyrd per Leonard e Skynyrd per Skinner.

Il "Marshall Tucker" Mentre la band discuteva dei possibili nomi di band una sera in un vecchio magazzino che avevano affittato per lo spazio delle prove, qualcuno notò che sulla chiave della porta del magazzino era inciso il nome "Marshall Tucker" e suggerì che si chiamassero "The Marshall Tucker Band". Più tardi venne alla luce che Marshall Tucker era un accordatore cieco di pianoforte della Columbia, nella Carolina del Sud, che aveva accordato un pianoforte in quello spazio in affitto davanti alla band.

Syd Barrett creò il nome The Pink Floyd Sound, derivato dall’unione dei nomi di due grandi bluesman: Pink Anderson e Floyd “Dipper boy” Council. Ma il nome eccessivamente lungo spinse la band ad eliminare “Sound”, lasciando The Pink Floyd. L’articolo “The” venne utilizzato fino al 1970, quando Barrett non faceva più parte della band. Da quel periodo infatti, si troverà spesso il nome Pink Floyd. Alla domanda su come avesse avuto l’ispirazione per quel nome, Syd Barrett rispose che il suggerimento gli era arrivato dagli alieni.

Il nome del gruppo Steeleye Span  è tratto da una ballata del Lincolnshire Harkstow Grange, che narra di un litigio tra John "Steeleye" Span and John Bowlin.

Supertramp  e un nome mutuato dall'Autobiography of a Super-Tramp del poeta e romanziere gallese William Henry Davies.

Uriah Heep è un personaggio letterario creato da Charles Dickens nel suo romanzo David Copperfield, celebre per l'ostentata umiltà, l'untuosa ossequiosità e l'ipocrisia. 

 

Autore : Giorgio Gotti, Luglio 2025