|
Il tema che abbiamo voluto sviluppare in
questo numero di Rockgeneration.it riguarda l'anno 1973. Perché questa scelta?
Cinquant'anni fa il mondo era completamente diverso da oggi... ma non poi così
tanto. C'era anche quell'anno una crisi energetica che portò, in quasi tutti i
paesi occidentali e quindi in Italia, alla cosiddetta “austerity”, ovvero il
divieto di utilizzare mezzi privati nelle giornate festive. C'era anche una
guerra in corso, molto contestata da tutta l'opinione pubblica mondiale, fra Stati
Uniti e Vietnam, anche se ormai in via di risoluzione, in quanto gli accordi di
pace di Parigi, proprio nel 1973, avrebbero ratificato il ritiro delle forze
militari americane. Per non parlare dell'epidemia di colera, che aveva colpito
alcune regioni del Sud Italia. Insomma, tutti argomenti che sono all'ordine del
giorno purtroppo ancora oggi dopo cinquant'anni. (SS)
Vero,
ma purtroppo i problemi col passare degli anni sono cresciuti
esponenzialmente. Oggi la terra è abitata da oltre sei miliadri di
esseri umani, molti dei quali per la disperazione premono alle porte
dell'occidente, i cambiamenti climatici sono devastanti ed ipotizzano
un futuro spaventoso, la guerra non è nel lontano oriente ma alle porte
di casa nostra, il Covid non è paragonabile al vibrione colerico. Sì
l'economia è globale, siamo tutti connessi, la pancia è più piena, ma
il dubbio mi assale con ferocia: non si stava meglio allora ? (GG)
|